COLLINE BERTINORESI – 23/06/2012
Si parte per l’escursione da Fratta Terme, paese sotto Bertinoro, con le sue terme di epoca Romana e il suo maestoso parco. Fratta Terme sorge in una vallata tra dolci colline, dove scorre il torrente Rio Salso. Dal suolo del territorio vi sono numerose sorgenti, tra cui 11 usufruite dalle Terme di acque termali di 7 tipologie diverse, che rende le Terme della Fratta unica in Italia per questa vasta varietà di acque. Proseguiremo verso il Parco Naturale delle Miniere di Formignano e pedalando su e giù per le colline Bertinoresi avremo modo anche di apprezzare … più da vicino … i loro vigneti (è prevista una sosta degustativa …). Passeremo inoltre per il castello di Teodorano dell’ XI secolo, già di Cesare Borgia, che lo conquistò a fatica, vista la sua posizione strategica. Percorso sempre immerso in una natura quasi incontaminata: tutto pedalabile con il 60% di sterrato in genere compatto ed il 40% di asfalto poco trafficato.
Programma: Ritrovo ore 07.30 Uscita Tangenziale n° 13 (ultima uscita di S Lazzaro venendo da Bologna) al parcheggio pizzeria Il Casale; rientro previsto per le ore 17.30 (s.i.); PRANZO AL SACCO
Difficoltà: MC/MC ( vedi schema qui sotto riportato); Lunghezza totale: ca. 45/50 km ; dislivello: 800 mt.
Bici consigliata: percorso per MTB con ruote tassellate
Costo gita € 2,00 SOCI CAI – € 7,00 NON SOCI CAI
Per partecipare alla gita occorre segnalare il proprio interesse all’accompagnatore ENTRO VENERDI’ 22 giugno 2012
Direttore di gita: IVAN FERRETTI (i.ferretti@libero.it tel. 348-4464534)
* E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti di indossare il casco, portare camere d’aria di scorta, kit di riparazione ed attrezzatura per piccoli guasti alla propria bici * Il percorso potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dei direttori di gita * Portare lucchetto per bicicletta * L’accettazione dei partecipanti è ad insindacabile giudizio dei direttori di gita.
Scala difficoltà dei percorsi MTB in conformità alle indicazioni del C.A.I. (commissione nazionale)
|
Per il regolamento gite si deve intendere quanto indicato nelle normative pubblicate sul sito www.ciclocai.bo