VULCANELLO DI TREDOZIO – 30/09/2012
DOMENICA 30 SETTEMBRE 2012 – VULCANELLO DI TREDOZIO –
INTERSEZIONALE CON IL CAI DI LUGO CON TRADIZIONALE MACCHERONATA SUL VULCANO
Escursione in MTB per gli amici delle 2 ruote: lunghezza km 35, dislivello 600 mt.
Iniziamo l’escursione con la salita al passo del Tramazzo lunga 11 km, i primi 5 km sono asfaltati; la strada prosegue con fondo ghiaiato ma compatto sino al passo, breve tratto di sentiero nel folto del bosco per ritrovarci sulla strada forestale sino alla fonte del Pepi. Lasciata la strada forestale proseguiremo in crinale su sentiero poi strada sterrata, vi saranno 4 strappi di 50/100 m non pedalabili è l’occasione per fermarsi e osservare il parco delle foreste casentinesi che ci circonda.
Arrivati al villaggio di m. Freddo percorreremo la vecchia “strada” che collega il piccolo abitato di Montalto alla strada asfaltata proveniente da Portico di Romagna, 1 km di salita e saremo arrivati al vecchio casolare ove sul retro è situato il Vulcanello, punto di ritrovo con gli escursionisti a piedi dove, chi avrà prenotato, potrà mangiare maccheroni e salsiccia cotta alla brace !!!!! Dopo il ristoro si prosegue in salita per 2 km, possibilità di un caffè al bar di Monte Busca , ora la strada asfaltata è tutta in discesa sino a Tredozio. Ma volendo si può proseguire mantenendo il crinale sino a San Valentino e scendere a Tredozio in sterrato).
Difficoltà cicloescursione MC; Accompagnatore: AE Primo Valmori – CAI Lugo
Escursione con trekking a piedi ad anello di circa 5 ore, dislivello mt 550; vi è la possibilità di farne anche una più breve per chi volesse raggiungere il Vulcanello in auto (escursione di circa 2 ore ad anello). Difficoltà escursione E; Accompagnatore: AE Claudio Novelli – CAI Lugo
** Per chi avrà prenotato, ci saranno maccheroni e salsiccia cotti sulla fiamma del Vulcanello **
Ritrovo: ore 06.50 al parcheggio del Palazzo dello Sport di San Lazzaro Savena (BO) in via Caselle. Partenza tassativa ore 07.00 !!
Costo gita € 2,00 SOCI CAI – € 7,00 NON SOCI CAI
(+ contributo di € 10,00/persona per la maccheronata, che verseremo al Cai di Lugo)
Per partecipare alla gita occorre segnalare il proprio interesse al referente per il CAI di Bologna: PATRIZIA MONTANARI sissy.pm@virgilio.it (sia per l’escursione a piedi che per la mtb) – prenotazioni anche presso la Segreteria del Cai Bologna
Il pranzo è da considerarsi al sacco, (la maccheronata non è obbligatoria !!)
ma per CHI DESIDERASSE MANGIARE QUANTO CUCINATO DAGLI AMICI DEL CAI DI LUGO, DOVRA’ COMUNICARE LA PROPRIA ADESIONE ENTRO MARTEDI’ 25/09/2012
* E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti di indossare il casco, portare camere d’aria di scorta, kit di riparazione ed attrezzatura per piccoli guasti alla propria bici * Il percorso potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dei direttori di gita * Portare lucchetto per bicicletta * L’accettazione dei partecipanti è ad insindacabile giudizio dei direttori di gita.
Scala difficoltà dei percorsi MTB in conformità alle indicazioni del C.A.I. (commissione nazionale)
|
Per il regolamento gite si deve intendere quanto indicato nelle normative pubblicate sul sito www.ciclocai.bo