attorno a MONTE VENERE – 14/10/2012
La Valle del Savena e i suoi mulini, vista dall’alto; verdi e freschi sentieri che si snodano fra castagneti, boschi di roverella e pascoli, a tratti un ruscello o una sorgente, una riscoperta di ambienti naturali nel silenzio e nella tranquillità.
Salita in bici fino a Monzuno dove si svolge la Festa del Tartufo e delle Castagne, due prodotti tipici dell’Appennino bolognese; una breve sosta, poi prenderemo per Monte Venere su un tratto della via degli Dei sul crinale con ampie vedute sullaValle del Savena e del Setta fino all’agriturismo Le Croci sotto Monte Galletto.
Da qui vista su Cedrecchia e sulla BO-FI. Seguirà una lunga gincana in un anello nel bosco sul versante sopra il torrente Sambro, da dove scendono i ruscelli affluenti, su uno dei quali scopriremo il Molinello. Risaliremo di nuovo verso il crinale di Monte Venere imboccando il sentiero CAI che ci porterà a Trasasso, poi dalla chiesa scenderemo per un panoramico sentiero, alcuni tratti a piedi, immerso nel verde fino al Molino di Donino. Sulla Fondovalle Savena incroceremo il Mulino di Grillara e dell’Allocco, per i più arditi ci sarà ancora un sentiero CAI da esplorare sulla sponda sinistra del Savena che ci riporterà all’incrocio di Loiano sulla fondovalle..
Possibilità di pranzare presso una trattoria sulla fondovalle, da verificare.
Programma: : Ritrovo ore 09.15 all’incrocio LOIANO-MONZUNO sulla fondovalle del Savena.
Difficoltà: MC/MC ( vedi schema qui sotto riportato); Lunghezza totale: 36 km; dislivello: 1300 mt circa
Bici consigliata: percorso per MTB
Costo gita: € 2,00 SOCI CAI – € 7,00 NON SOCI
Per partecipare alla gita occorre contattare l’accompagnatore, indicando inoltre, eventuale interesse per il pranzo entro il giovedì 11 ottobre 2012
Direttore di gita: CARLA GARAVAGLIA ( tel. 333-6931964) – (carla.garavaglia@unibo.it)
* E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti di indossare il casco, portare camere d’aria di scorta, kit di riparazione ed attrezzatura per piccoli guasti alla propria bici * Il percorso potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dei direttori di gita * Portare lucchetto per bicicletta * L’accettazione dei partecipanti è ad insindacabile giudizio dei direttori di gita.
Scala difficoltà dei percorsi MTB in conformità alle indicazioni del C.A.I. (commissione nazionale)
|
Per il regolamento gite si deve intendere quanto indicato nelle normative pubblicate sul sito www.ciclocai.bo