RUOTE ROSA: BICI+TERME IN TERRA DI ROMAGNA 8-9-10/03/2013
DAL VENERDI’ 8 A DOMENICA 10 MARZO 2013 – INAUGURIAMO LA STAGIONE 2013 DEL GRUPPO CICLOESCURSIONISMO, CON QUESTA GITA …TUTTA ROSA PER DONNE “TOSTE” IN BICICLETTA !!
Festeggiamo la festa della donna e l’arrivo della primavera pedalando per 3 tappe su e giù per le colline romagnole tra Riolo Terme, Brisighella e Castrocaro, all’insegna della fatica e del piacere, godendo delle bellezze naturali e storiche, assaporando i menù locali e rilassandoci in centri del benessere.
Bici consigliata: percorso misto adatto a city bike con cambio o MTB per presenza di salite; Difficoltà: TC/MC (vedi schema qui sotto riportato) – percorso collinare; Lunghezza totale: ca. 100 km (1° giorno 20km, 2° giorno 45km, 3° giorno 30km); dislivello totale circa 1200 mt distribuiti su 3 giorni; PRANZI AL SACCO
Ritrovo alla stazione di Imola alle ore 9:00 di venerdì 8 marzo.
Quota gita € 2,00 SOCI CAI – € 12,50 NON SOCI CAI
(oltre a 160 euro quali spese vive per n° 2 notti in hotel con trattamento di mezza pensione e n° 2 ingressi ai centri benessere di Riolo Terme e Castrocaro )
Per partecipare alla gita occorre segnalare il proprio interesse all’accompagnare
e versare la caparra confirmatoria di 50,00 euro ENTRO IL 25 FEBBRAIO 2013
Direttore di gita: GIUILIANA MONTI – (mongiuli@gmail.com – tel. 349-2202697)
Riunione organizzativa: LUN 25 FEBBRAIO 2013 – sede CAI – ore 21.00
* E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti di indossare il casco e portare camere d’aria di scorta e kit di riparazione ed attrezzatura per piccoli guasti alla propria bici * Il percorso potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dei direttori di gita * Portare lucchetto per bicicletta * L’accettazione dei partecipanti è ad insindacabile giudizio dei direttori di gita.
Scala difficoltà dei percorsi MTB in conformità alle indicazioni del C.A.I. (commissione nazionale)
La difficoltà viene espressa con una sigla per la salita e una per la discesa, separate da una barra (/). Alle sigle può essere aggiunto il segno +, se sono presenti tratti significativi con pendenze sostenute. (Per “sconnesso” si intende un fondo non compatto e cosparso di detriti; si considera “irregolare” un terreno non scorrevole segnato da solchi, gradini e/o avvallamenti)
TC |
(turistico) percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile; |
MC |
( media capacità tecnica) percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole; |
BC |
( buone capacità tecniche) percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici); |
OC |
(ottime capacità tecniche) come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli. |
Per il regolamento gite si deve intendere quanto indicato nelle normative pubblicate sul sito www.ciclocai.bo