ASIAGO MTB – 7-8 /09/2013
Vi proponiamo ancora un weekend ad Asiago in mezzo alla natura incontaminata e paesaggi mozzafiato; terra ricchissima di patrimonio storico e antiche tradizioni ci ha offerto anche per il 2013 l’avventura di pedalare insieme e scoprire nuovi angoli dell’altopiano. Due giornate di MTB su sentieri sterrati (più o meno accidentati) e fresche strade forestali.
Percorsi impegnativi di ca. 60km al giorno con dislivelli di rilievo.
La gita verrà effettuata con mezzi propri; Cena e pernottamento in rifugio
Difficoltà: MC (vedi schema qui sotto riportato); SOLO PER MTB
ULTERIORI DETTAGLI (non disponibili al momento della presente pubblicazione) POTRANNO ESSERE RICHIESTI DIRETTAMENTE ALL’ACCOMPAGNATORE E/O VERRANNO ILLUSTRATI LA SERATA DELLA RIUNIONE ORGANIZZATIVA
Per partecipare alla gita occorre versare caparra di 30,00 euro e segnalare il proprio interesse all’accompagnatore ENTRO IL 20 AGOSTO 2013
RIUNIONE ORGANIZZATIVA: lunedì 2 SETTEMBRE ore 21.00 – NUOVA SEDE CAI – VIA STALINGRADO 105 – BO
Accompagnatore: Giuliana Monti mongiuli@gmail.it
* E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti di indossare il casco e portare camere d’aria di scorta e kit di riparazione ed attrezzatura per piccoli guasti alla propria bici * Il percorso potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dei direttori di gita * Portare lucchetto per bicicletta * L’accettazione dei partecipanti è ad insindacabile giudizio dei direttori di gita.
Scala difficoltà dei percorsi MTB in conformità alle indicazioni del C.A.I. (commissione nazionale)
La difficoltà viene espressa con una sigla per la salita e una per la discesa, separate da una barra (/). Alle sigle può essere aggiunto il segno +, se sono presenti tratti significativi con pendenze sostenute. (Per “sconnesso” si intende un fondo non compatto e cosparso di detriti; si considera “irregolare” un terreno non scorrevole segnato da solchi, gradini e/o avvallamenti)
TC |
(turistico) percorso su strade sterrate dal fondo compatto e scorrevole, di tipo carrozzabile; |
MC |
( media capacità tecnica) percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole; |
BC |
( buone capacità tecniche) percorso su sterrate molto sconnesse o su mulattiere e sentieri dal fondo piuttosto sconnesso ma abbastanza scorrevole oppure compatto ma irregolare, con qualche ostacolo naturale (per es. gradini di roccia o radici); |
OC |
(ottime capacità tecniche) come sopra ma su sentieri dal fondo molto sconnesso e/o molto irregolare, con presenza significativa di ostacoli. |