RIDRACOLI – INTERSEZIONALE CAI LUGO – 24/05/2014
Totale immersione nella natura! Un percorso nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Strade forestali e aperti panorami di crinale, si alternano ad una faggeta incontaminata e vastissima che custodisce una flora ed una fauna di inestimabile valore.
Programma: ritrovo ore 07.00 – parcheggio Palazzetto dello Sport di San Lazzaro (BO) via Caselle; (Autostrada A14 uscita a Forlì>Meldola>Galeata>S.Sofia>Ridracoli); ritrovo a Ridracoli alle ore 09.00.
Giro senza particolari difficoltà tecniche ma molto impegnativo per dislivello e lunghezza dove è importante sapersi gestire, le salite (tutte su forestale) sono molto lunghe e devono essere affrontate con il proprio passo. (nel caso … si può anche accompagnare la bici a piedi ….); non ci sono scorciatoie per abbreviare il percorso: o si va avanti o si torna indietro !! tempo previsto circa ore 8.
Difficoltà: MC ( vedi schema qui sotto riportato); Lunghezza: ca. 55 km; dislivello: 1500 mt.- PRANZO AL SACCO; munirsi di acqua in quantità adeguata e cibo perché non ci sono punti di ristoro sul percorso. Prevedere propria attrezzatura per riparazione bici.
Bici consigliata: mountain bike (quasi interamente su strade ghiaiate e forestali con ghiaia o ciottoli).
Costo gita € 2,00 SOCI CAI – € 7,50 NON SOCI CAI
Per partecipare alla gita occorre segnalare il proprio interesse all’accompagnatore
ENTRO GIOVEDI’ 22 MAGGIO 2014
Accompagnatore: PRIMO VALMORI (AE) CAI LUGO – primosenzafretta@gmail.com
Per info: Patrizia Montanari – cicloescursionismo@caibo.it
* E’ fatto obbligo a tutti i partecipanti di indossare il casco e portare camere d’aria di scorta e kit di riparazione ed attrezzatura per piccoli guasti alla propria bici * Il percorso potrebbe subire variazioni ad insindacabile giudizio dei direttori di gita * Portare lucchetto per bicicletta * L’accettazione dei partecipanti è ad insindacabile giudizio dei direttori di gita.
|
Scala difficoltà dei percorsi MTB in conformità alle indicazioni del C.A.I. (commissione nazionale) La difficoltà viene espressa con una sigla per la salita e una per la discesa, separate da una barra (/). Alle sigle può essere aggiunto il segno +, se sono presenti tratti significativi con pendenze sostenute. (Per “sconnesso” si intende un fondo non compatto e cosparso di detriti; si considera “irregolare” un terreno non scorrevole segnato da solchi, gradini e/o avvallamenti) |
|
MC |
( media capacità tecnica) percorso su sterrate con fondo poco sconnesso o poco irregolare (tratturi, carrarecce…) o su sentieri con fondo compatto e scorrevole; |
|
Per il regolamento gite si deve intendere quanto indicato nelle normative pubblicate sul sitowww.ciclocai.bo
VEDERE SCHEDA ALLEGATA: 2014 maggio 24_Ridracoli MTB