MONTE CUSNA E MONTE PRADO – 14-15/07/2018
Cicloalpinismo nel Parco Nazionale allo scoperta dell’Uomo morto, il Gigante dell’Appennino reggiano, in compagnia di Alberto Monzali e Giovanna Sarti
SABATO 14/07—MONTE CUSNA = Dagli impianti sciistici di Febbio, saliamo su asfalto fino al Pian Vallese (1269 m) per imboccare una sterrata che, con vari sali e scendi, interseca la strada forestale che porta al rifugio dell’Abetina reale e al passo Lama Lite (1781 m). Dopo una sosta al rifugio Battisti, inizia la parte più dura ma più entusiasmante dell’escursione. In costante salita ancora pedalabile, tra le praterie arriviamo al Passone (1857 m) per poi raggiungere il lungo e panoramico crinale che, in un continuo alternarsi di portage e brevi tratti ciclabili, ci condurrà alle pendici del “naso” dell’uomo morto. Aggirandolo, con un ultimo sforzo raggiungiamo la vetta del Cusna (2120 m). Lo sguardo spazia a 360°, regalandoci paesaggi suggestivi che ripagano della fatica. Inizia ora una lunga e impegnativa discesa lungo il sentiero 625 tra i mirtilli fino ai Prati di Sara, dove l’azione dell’uomo ha creato ampi e dolci pascoli, ora coperti di fiori. Sempre in discesa, andiamo ad imboccare il sentiero 619 che ci riporta al rifugio Zamboni e in breve alla macchina. Conduce Giovanna.
DOMENICA 15/07– MONTE PRADO = Da Civago saliamo per la lunga forestale che ci riporta al passo di Lama Lite e al rifugio Battisti. In breve raggiungiamo la conca glaciale della Bargetana con il limpido laghetto. Caricata la bici in spalla affrontiamo la ripida salita (40 minuti) verso l’ampio e panoramico crinale e la sua sommità, il monte Prado (2054 m) – la cima più alta della Toscana. Inizia ora una lunga cavalcata lungo la linea di cresta spartiacque sul sentiero 00, con tratti talora esposti, fino al passo delle Forbici (1578 m), tra prati e cielo. Ritrovata la faggeta imbocchiamo il sentiero 603 che con una discesa sempre tecnica ci riporta sulla strada di Civago e in breve alle auto. Conduce Alberto
RITROVO: SABATO ore 08.30 davanti alla fontana di FEBBIO (Villa Minozzo); partenza tassativa ore 09.00 !!
Si consiglia di pernottare già il venerdì sera a FEBBIO 2000 dove ci sono diversi Alberghi
Per partecipare alla gita occorre segnalare il proprio interesse a:
ALBERTO MONZALI ( halverman@libero.it 347-0021594)
entro venerdì 29 giugno 2018
vedere volantino: 2018_luglio 14-15_Cusna-Prado_MTB